Transizione ecologica: L'approccio innovativo di Parkstorm alla riduzione di CO2 ad Amburgo

  • Infrastrutture di ricarica
  • Parkstrom
  • Germania
  • 2021

La mobilità elettrica è una soluzione chiave per ridurre sensibilmente le emissioni di CO2, polveri sottili e inquinamento acustico. E Parkstrom, partner Alfen, si dedica con zelo al completamento di questa missione. Nell'ottica di un accattivante progetto, Parkstrom ha pianificato e installato le infrastrutture di ricarica per il deposito di Amburgo Stellingen di MOIA, ottimizzate dalla tecnologia Smart Charging Network di Alfen.

Sfida

Con i suoi lunghi anni di esperienza, Parkstrom offre consigli, installa e gestisce infrastrutture di ricarica EV in Germania. L'azienda, inoltre, supervisiona la calibrazione, le misurazioni, la fatturazione in ottemperanza alle leggi del processo di ricarica in aree pubbliche e semi-pubbliche.

"Il nostro obiettivo è di contribuire all'elettrificazione del traffico su strada creando un'infrastruttura di ricarica EV intelligente," dice Stefan Pagenkopf-Martin, CEO di Parkstrom. "Un'infrastruttura di ricarica EV di alta qualità permette una ricarica sicura, rapida e semplice per tutti i conducenti di veicoli elettrici."

Ecco cosa sta facendo Parkstrom per MOIA, un servizio di ride-sharing che opera una flotta di veicoli elettrici con macchine fino a 6 passeggeri nelle città di Amburgo e Hannover.

Soluzione

Nel suo deposito di Amburgo Stellingen, MOIA necessitava di un’installazione “flessibile” per consentire ai veicoli elettrici di muoversi liberamente al piano terra. Hanno ordinato 82 infrastrutture di ricarica Alfen Eve Single Pro-line. La varietà di hardware, una Smart Charging Network (SCN) efficace e la facilità di collegamento di un sistema di distribuzione di cavi invece di un cavo fisso sono stati cruciali per il successo.


Telai in metallo

Il desiderio di MOIA: appendere alcune infrastrutture di ricarica su un telaio metallico dal soffitto e collegare la wallbox con un sistema di gestione di cavi – un concetto unico per assicurare che le macchine non urtino contro le infrastrutture e per evitare danni ai veicoli. Le prese vengono tirate giù per mezzo di una corda. Tutti i punti di ricarica sono ottimizzati grazie alla SCN di Alfen per distribuire equamente la corrente disponibile tra veicoli e utenti.

MOIA_full-taxi-back_parkstrom

Wallboxes a soffitto

La parte più importante dell'intero progetto era creare una costruzione e un sistema di gestione di cavi per le wallbox montate a soffitto e installare la presa -anch'essa appesa a soffitto- nella posizione corretta per i conducenti, garantendo allo stesso tempo un accesso semplice e corsie sicure e prive di incidenti.

MOIA_closeup-hanging-landscape_parkstrom

Implementazione

L'intero sviluppo del progetto, dalla progettazione iniziale al suo completamento, è durato un massimo di 4 mesi. La messa in funzione è stata il frutto di un gran lavoro di squadra: MOIA (connessione backend), Parkstrom (rete di configurazione e SCN) e un partner di installazione (messa in servizio elettrica) hanno collaborato per garantire il successo del progetto. Pakstrom e MOIA hanno completato altri 3 siti con i dispositivi di ricarica Alfen.

“Alfen offre una varietà di hardware come una versione con presa e cavo insieme a una SCN semplice ma efficace per l'intera famiglia di prodotti Alfen, che semplifica l'integrazione di diversi tipi di hardware.
Sicuramente il futuro ci riserva altre collaborazioni," conclude Stefan Pagenkopf-Martin.

> Anche tu vuoi un'installazione di ricarica EV flessibile? Contatta Alfen.